Autore: Cristiano Tenca
Oltre agli esperimenti di Hartmann per studiare gli effetti dei nodi geopatici sulla salute dell’uomo o dei topolini, la storia ricorda numerose altre iniziative atte a determinare la salubrità geobiologica o meno dei terreni su cui creare insediamenti.
Abbiamo appena parlato di Feng Shui e a questo proposito c’è da sapere che nell’antichità gli antichi cinesi, che ne seguivano le regole, proibivano la costruzione sopra quelle zone che loro denominavano “vene del drago” o “porte dei demoni”.
Le “vene del drago” erano probabilmente i corsi d’acqua sotterranei, mentre le “porte dei demoni” erano probabilmente i nodi geopatici.
Sempre in tempi antichi i romani facevano pascolare per lunghi periodi greggi di pecore o armenti sui terreni dove volevano fondare una città.